Descrizione
POTENZIATORE DEI MECCANISMI DI DIFESA DELLA PIANTA
Il chitosano è un polimero organico derivato dalla chitina, una componente dello scheletro di insetti e crostacei oltre che delle pareti cellulari dei funghi. Si tratta di un polisaccaride organico, biodegradabile e non pericoloso per l’uomo e l’ambiente.
Nel corso dell’evoluzione le piante hanno imparato a riconoscere la presenza di questi componenti, sviluppando dei recettori di allarme che, quando attivati, innescano una serie di reazioni di difesa molto intense. Per questo motivo il chitosano ha sempre avuto un certo utilizzo nella protezione delle piante. Poichè la chitina è anche un costituente della parete cellulare dei funghi, l’applicazione del chitosano mima la presenza di un patogeno, inducendo la pianta ad attivare i meccanismi propri di difesa, che si manifestano con cambiamenti di tipo biochimico e strutturale che ostacolano lo sviluppo di funghi e batteri dannosi L’efficacia è data dallo stimolo dei meccanismi difensivi indotti, che prevedono una protezione fisica, attraverso l’ispessimento di tessuti e pareti cellulari per bloccare penetrazione e diffusione del patogeno, ed una protezione biochimica, mediante la produzione di composti ad azione antifungina ed antibatterica come fitoalessine
ed enzimi idrolitici.
PROPRIETA’
Chitosano a basso peso molecolare ed in soluzione acquosa (al 1,9%), ricavato per semplice idrolisi dalla chitina di granchi prelevati nelle acque fredde della Patagonia. Si tratta di un formulato privo di contaminanti e cloro, il cui intero ciclo produttivo è stato certificato dall’organismo di controllo internazionale IMO.
Il chitosano è approvato dall’Unione Europea che lo ha inserito tra le sostanze di base (Reg. di esecuzione EU 563/2014), ovvero sostanze di comprovata sicurezza per uomo ed ambiente che pur non essendo usate prevalentemente per la protezione delle piante abbiano comunque una attività fitosanitaria ed in quanto tali possono essere liberamente impiegate in agricoltura
Può essere applicato su tutte le colture, in particolare:
- – frutti a bacca, vite, fragola e piccoli frutti
- – ortaggi
- – spezie
- – cereali
- – foraggere
- – piante ornamentali
Confezione: 3 e 10 LT
Dosaggio: 200-300 cc/100 litri di acqua o 2-3 litri per ettaro.
Miscelare il prodotto con l’acqua o distribuire per fertirrigazione
Applicazione: dopo la prima applicazione attendere 2/3 settimane e poi ripetere
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.