Descrizione
Azione preventiva e curativa contro:
- Oidio e peronospora degli ortaggi
- Ticchiolatura del melo
Le sostanze di base sono sostanze attive naturalmente presenti nell’ambiente. Possono essere di origine alimentare, vegetale, animale o minerale.
L’Idrogenocarbonato di Sodio
Rinomato per le sue numerose virtù, può essere utilizzato in ambito domestico per pulire le foglie delle piante (elimina efficacemente polvere, grasso e depositi causati dall’inquinamento).
Se applicato all’apparizione dei primi sintomi, permette di bloccare lo sviluppo di malattie fungine (peronospora e oidio degli ortaggi, oidio della vite, ticchiolatura del melo) che possono attaccare le piante. Inoltre, prolunga la durata di vita di frutti e ortaggi dopo la raccolta.
Oidio e peronospora degli ortaggi (pomodoro, peperone, zucchina, cavolo, lattuga, prezzemolo)
Stadio di applicazione: dall’apparizione delle foglie fino alla maturazione completa degli ortaggi
Dosaggio: 25 g da diluire in 2,5 l d’acqua per 50 m2
Applicazioni/anno: 1-8 applicazioni a intervalli minimi di 10 giorni
Oidio e peronospora dei frutti (piante di fragola, lampone e ribes, melo)
Stadio di applicazione: dall’apparizione delle foglie fino alla maturazione completa dei frutti
Dosaggio: 25 g da diluire in 2,5 l d’acqua per 50 m2
Applicazioni/anno: 1-8 applicazioni a intervalli minimi di 10 giorni
Conservazione di frutti e ortaggi
Stadio di applicazione: dopo la raccolta, per immersione o irrorazione
Dosaggio: 25 g da diluire in 1-2 l d’acqua
Applicazioni/anno: 1-2 applicazioni a intervalli minimi di 10 giorni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.