Descrizione
Azione preventiva e curativa contro:
- Oidio
- Peronospora
Le sostanze di base sono sostanze attive naturalmente presenti nell’ambiente. Possono essere di origine alimentare, vegetale, animale o minerale.
L’idrogenocarbonato è noto per le sue numerose virtù. Può essere utilizzato in ambito domestico per pulire le foglie delle piante (elimina efficacemente polvere, grasso e depositi causati dall’inquinamento). Se applicato all’apparizione dei primi sintomi, blocca lo sviluppo delle malattie fungine che possono attaccare le piante, inoltre prolunga la durata di vita di frutti e ortaggi dopo la raccolta. La lecitina è un lipide presente nel tuorlo d’uovo e in alcune piante, come la soia o il girasole. Ha, inoltre, proprietà antimicotiche. La combinazione di idrogenocarbonato e lecitina protegge le piante dell’orto, i piccoli frutti (lamponi, ribes, ecc.) e gli alberi da frutto da malattie (oidio, peronospora) che attaccano le foglie e guastano frutti e ortaggi.
Applicare in assenza di vento e con temperature moderate. Non applicare nei 5 giorni precedenti alla raccolta. Applicare al massimo 8 volte in un anno, a intervalli minimi di 10 giorni tra un’applicazione e l’altra. Lavare bene i frutti o gli ortaggi prima di consumarli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.