Descrizione
Le trappole a feromoni sono strumenti molto efficaci nella lotta biologica ai parassiti che attaccano le piante del nostro orto e del nostro giardino. Non immettono nell’ambiente dannosi pesticidi chimici, ma solo particolari e innocue sostanze che solo gli insetti bersaglio sono in grado di percepire.
Alla trappola si deve aggiungere il feromone specifico per l’individuo che si vuole combattere.
2 metri di fascia di cartone ondulato paraffinato associato ad un rotolo attrattivo da tagliare e posizionare attorno al tronco degli alberi da proteggere. Le fasce permettono di intrappolare le larve che alloggiano nel tronco per prepararsi alla metamorfosi.
Le larve vanno a posizionarsi nelle scanalature del cartone e possono facilmente essere eliminate.
AZIONE
Realizzate in cartone ondulato paraffinato, le fasce permettono di eliminare le larve che alloggiano nel tronco per prepararsi alla metamorfosi.
Come intrappolare le larve alla fine del ciclo di sviluppo:
Una volta che la larva ha finito di svilupparsi nutrendosi del frutto, può :
- uscire dal frutto, scendere lungo il tronco ed alloggiare direttamente nella fascia di cartone ondulato posizionata su di esso
- cadere al suolo insieme al frutto danneggiato o calarsi con l’aiuto di un filo di seta
Giunta al suolo, cerca un riparo per effettuare la metamorfosi sotto terra oppure sotto la scorza di un tronco d’albero. Se l’albero è attrezzato di una fascia di cartone, andrà a mettersi volentieri nel cartone ondulato dove troverà un riparo molto comodo.
ALBERO/COLTURA
Melo, pero e noce
MONTAGGIO
1. Arrotolare la fascia di cartone ondulato attorno al tronco dell’albero da proteggere, a circa 20 cm dal terreno.
2. Tagliare in modo che le due estremità si sovrappongano per alcuni cm.
3. Fissare la fascia con l’aiuto di uno dei lacci forniti.
4. Una volta posizionata, controllarla ogni 15 giorni per vedere se le larve si sono istallate.
5. Se le larve sono numerose, smontare la fascia e bruciarla. La paraffina di cui è ricoperta la rende facilmente infiammabile
DOSAGGIO/SUPERFICIE TRATTATA
Da 1 a 4 trappole per albero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.