Descrizione
Il feromone specifico non è incluso nella trappola e va acquistato separatamente
Ideale per la lotta contro:
- il verme del porro
- il verme della carota
La trappola a feromoni, un metodo ecologico al 100 %. Perfettamente efficace e rispettosa delle colture e del terreno, la trappola permette, con l’aggiunta di un attrattivo (il feromone), di distruggere selettivamente un grande numero di insetti dannosi maschi per impedire la riproduzione.
ALBERO/COLTURA
Porro e carota
SCHEMA DI MONTAGGIO
1. Staccare il supporto della capsula di feromoni dalla trappola.
2. Modellare la trappola e sollevare un lato come indicato nello schema
3. La placca adesiva è ricoperta da una carta protettiva. Staccarla e fissare la placca all’interno della trappola. Sollevare la 2e facciata della trappola.
4. Aggiungere le capsule di feromoni (da acquistare separatamente). Per evitare il contatto con le dita, tagliare la parte alta della busta e versare la capsula direttamente nel piccolo contenitore porta capsule della trappola, senza aprirla.
5. Posizionare il contenitore di feromoni nel supporto plastico.
6. Fissare il tutto sulla parte alta della trappola.
7. Piazzare la stringa che permetterà di appenderla.
Piazzare la trappola prima dell’attacco previsto da parte degli insetti (vedere il periodo di trattamento sulle « note » del feromone).
Per la maggiore efficacia, prevedere 2 trappole per albero. Gli insetti attratti dai feromoni, finiscono per rimanere attaccati alla placca adesiva.
Le trappole vengono ritirate a fine stagione e possono essere conservate per l’anno seguente.
Le placche adesive e le capsule di feromoni, disponibili separatamente, vanno all’occorrenza rinnovate.
UTILIZZO
I feromoni sono confezionati in buste a tenuta stagna. Si utilizzano dopo l’apertura della busta. Manipolare le capsule senza toccarle, per evitare il contatto con le dita tagliare la parte alta della busta e versare la capsula direttamente nel piccolo contenitore porta capsule della trappola, senza aprirla.
DOSAGGIO/SUPERFICIE TRATTATA
Per la maggiore efficacia, occore posizionare una trappola ogni 30 m²
PERIODO DI UTILIZZO
DA APRILE A SETTEMBRE
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.