Descrizione
Halyomorpha halys conosciuta come Cimice Asiatica
appartiene alla famiglia delle Pentatomidae, gli adulti sono marmorizzati con colore grigiastro- brunastro hanno una lunghezza di 12-16 mm e presentano bande scure sul bordo esterno dell’addome. La forma della testa della cimice asiatica e’ rettangolare, differente dalle altre specie che presentano una testa triangolare.
Le strisce bianche su antenne, zampe e le piccole macchie color avorio sul resto del corpo sono i caratteri distintivi di questo insetto pertanto riconoscibile e inconfondibile con le altre specie.
La cimice asiatica causa gravi danni su diverse specie frutticole, su vite e verdura. I frutti attaccati sviluppano la formazione di fossette o aree necrotiche sulla superficie esterna.
Punture precoci possono provocare cascole o malformazioni di frutti. Su peperone e pomodoro imbianchisce il tessuto delle verdure punte che appare bianco e spugnoso.
Se i frutti vengono punti già nella fase iniziale di sviluppo, le parti danneggiate diventano storte e deformate. Le foglie diventano chiare e sbiadite.
DESCRIZIONE
Trappola a feromoni, un metodo ecologico al 100%
Perfettamente efficace e rispettosa delle colture e del terreno, la trappola permette, con l’aggiunta di un attrattivo (il feromone di aggregazione in questo caso), di distruggere selettivamente un grande numero di insetti dannosi
UTILIZZO
La Trappola a feromoni contro la Cimice Asiatica trova impiego nell’oliveto, frutteto, giardino, campo coltivato a ortaggi, fragole, frutti di bosco, pomodori
USO
3- 4 TRAPPOLE PER ETTARO oppure chiedere consigli per l’utilizzo contattando Dodogarden
IMPORTANTE
Il feromone specifico non è incluso nella trappola e va acquistato separatamente
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.