TRAPPOLE ECOLOGICHE INSETTI
UNA GAMMA DI TRAPPOLE ECOLOGICHE PER IL CONTROLLO TOTALE DEGLI INSETTI DANNOSI
UNA GAMMA DI TRAPPOLE ECOLOGICHE PER IL CONTROLLO TOTALE DEGLI INSETTI DANNOSI
Le trappole ecologiche per insetti sono strumenti molto efficaci nella lotta biologica contro i parassiti che attaccano le piante del nostro orto, giardino e in agricoltura
Di trappole ecologiche per insetti o trappole biologiche per insetti ne esistono di diversi tipi, la scelta dipende dalla lotta biologica che vogliamo fare poiche’ ci sono insetti che vengono attirati da trappole con feromoni ed altri da trappole con attrattivi alimentari come le proteine e gli zuccheri.
Sono strumenti molto semplici nell’utilizzo, indispensabili, ecologici, per la cattura degli insetti dannosi senza ricorrere a sostanze chimiche pericolose ed inquinanti.
La caratteristica importante delle trappole ecologiche e’ quella di poter garantire un’azione precisa verso l’insetto bersaglio da eliminare senza minacciare le altre specie del nostro ecosistema.
Le trappole a feromoni per insetti sono delle trappole che si utilizzano esclusivamente con un preciso feromone abbinato in base alla lotta biologica che vogliamo fare.
Ogni insetto femmina sviluppa il suo feromone sessuale, nessuno e’ uguale all’altro per questa ragione la nostra trappola intercettera’ soltanto l’insetto che vogliamo combattere.
La trappola a feromoni potra’ essere del tipo “casetta o delta” da appendere ai rami degli alberi per la cattura di farfalle, mosche oppure “mista o 3 in 1” da interrare, per il verme della patata, della carota, del porro.
In base alla concentrazione del feromone sessuale che inseriremo nella trappola ecologica potremo intraprendere una cattura di “monitoraggio” che servira’ per controllare il numero dei maschi nell’area da proteggere o una cattura “massale” per intrappolare piu’ individui maschi possibili.
Ci sono trappole ecologiche come quella per la Cimice Asiatica che funzionano con feromoni di “aggregazione” ovvero catturano sia maschi che femmine in modo da debellare piu’ rapidamente l’infestazione.
Questo tipo di trappole funziona con specifici attrattivi composti da sostanze alimentari come proteine di carne o pesce oppure zuccheri che semplicemente miscelati con acqua verranno versati dentro la trappola che attirera’ gli insetti infestanti.
Questo tipo di trappole e’ usato maggiormente per la cattura di mosche e vespe, nessun pericolo per api e bombi che non rischieranno la cattura poiche’ non saranno attirati da questo tipo di sostanze alimentari.
Esistono attrattivi per trappole studiati appositamente per alcuni tipi di insetti come ad esempio quello per la Vespa Velutina meglio conosciuta come Calabrone asiatico o Calabrone killer.
Questo speciale attrattivo e’ composto da proteine particolari, le stesse che costituiscono la struttura delle api operaie, il cibo preferito dal calabrone asiatico che nel periodo della deposizione delle uova ne e’ alla ricerca, ecco perche’ e’ considerato una vera e propria minaccia per le api e gli alveari.
Certi tipi d’insetti sono attirati da colori specifici, facciamo degli esempi:
La trappola cromatica avendo una parte adesiva attirera’ l’insetto bersaglio che rimarra’ incollato.
Un’altra soluzione ecologica ed efficace per contrastare gli infestanti di orti, frutteti, giardini.
Le trappole ecologiche per insetti permettono una lotta efficace e al 100 % naturale nel rispetto dell’ambiente.