Descrizione
Phytoseiulus persimilis predatore del ragnetto rosso (Tetranychus urticae)
Il Phytoseiulus e’ l’acaro piu’ utilizzato nel mondo per la lotta biologica al ragnetto rosso.
Questo acaro viene utilizzato in agricoltura per azioni di contenimento mirate agli acari fitofagi in particolare i tetranichidi . La sua azione e’ estremamente specifica e mirata verso questi parassiti e riesce a diffondersi rapidamente su ampie superfici.
Viene impiegato sia in serra che in campo aperto su colture orticole come peperone, melanzana, zucchina, zucca, cetriolo, anguria, melone, fragola.
Trova impiego anche nella protezione di piante ornamentali come la rosa, la gerbera, la margherita.
Per un risultato ottimale è importante iniziare il programma di lancio precocemente, già alla presenza dei primi ragnetti isolati.
E’ consigliato mantenere una buona umidita’ nella zona trattata specialmente nei periodi piu’ secchi bagnando la vegetazione.
Phytoseiulus persimilis viene spedito in confezioni da 2000 0 10000 predatori da allevamento italiano .
Confezione:
2.000 predatori in confezione da 100 ml con vermiculite e tappo dosatore
10.000 predatori in 500 ml con vermiculite
Dosaggio: dai 10 ai 30 ed oltre predatori per m² ripartiti in uno o più interventi successivi.
Utilizzo: Distribuire in maniera accurata ed uniforme il prodotto sulle foglie della pianta
Nel caso di piante a sviluppo verticale è consigliato utilizzare dei bicchierini per la distribuzione.
Il prodotto va tenuto in un luogo fresco (8°C) ed utilizzato subito appena ricevuto.
Gli insetti vengono spediti con speciale imballo (contenitore termico, mattonella refrigerante) ogni Martedi’ della settimana con consegna in 24/48 ore max.
Ogni Venerdi’ raccogliamo gli ordini della settimana per la spedizione del Martedi’ successivo, quelli arrivati dopo le 13,00 di ogni Venerdi’ andranno al prossimo turno di consegne.
Gli insetti ausiliari NON si avvalgono della spedizione gratuita
Non utilizzare prodotti chimici con gli insetti ausiliari
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.